Cosa significa Cruelty-Free?

Cruelty Free significa che non viene fatto alcun male agli animali in nessuna fase dello sviluppo del prodotto cosmetico o dei suoi componenti. Non si dichiara e non si deve dichiarare che il prodotto cosmetico o i suoi ingredienti non sono stati testati sugli animali. I test sugli animali sono già stati vietati dai regolamenti dell’Unione Europea sui prodotti cosmetici finiti a partire dall’11/09/2004 e sugli ingredienti cosmetici a partire dall’11/03/2009; per evitare la concorrenza sleale e l’inganno del consumatore, non è conforme per le aziende dichiarare che i loro prodotti non sono stati testati sugli animali con un simbolo e un logo di loro creazione (non appartenenti a un istituto di certificazione) o per iscritto.

Per dichiarare l’assenza di crudeltà;

Due delle certificazioni più importanti del settore sono il programma Leaping Bunny e il programma Beauty Without Bunnies di PETA, ognuno dei quali offre un approccio diverso alla certificazione cruelty-free.

Coniglio saltellante

Leaping Bunny è gestito da Cruelty-Free International e dai suoi partner, tra cui la Humane Society of the United States e la Animal Alliance of Canada. Questa certificazione è ampiamente riconosciuta per i suoi standard rigorosi e l’accurato processo di monitoraggio. Per ottenere la certificazione Leaping Bunny, un’azienda deve aderire a una serie di criteri rigorosi, che comprendono un sistema di monitoraggio dei fornitori, una data limite fissa per i test sugli animali e regolari verifiche indipendenti. Il logo Leaping Bunny su un prodotto assicura ai consumatori che il prodotto e i suoi ingredienti non sono stati testati su animali in nessuna fase dello sviluppo.

PETA

La PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) ha un programma di certificazione cruelty-free chiamato Beauty Without Bunnies. Le aziende che desiderano ottenere la certificazione PETA devono compilare un questionario che illustra le loro politiche in materia di sperimentazione animale e fornire garanzie firmate che non conducono, commissionano o pagano test sugli animali. Il logo cruelty-free di PETA, che raffigura un coniglio, indica che il prodotto è privo di test sugli animali. Sebbene il processo di certificazione della PETA sia meno rigoroso del programma Leaping Bunny, svolge comunque un ruolo fondamentale nella sensibilizzazione e nella promozione di pratiche cruelty-free nell’ambito dell’industria dei cosmetici e della cura della pelle rispettosi dell’ambiente.