COSMETICI CERTIFICATIUltime notizie

Qui riportiamo le ultime notizie sulle novità del mercato cosmetico.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

  Vendere cosmetici online può essere divertente, ma nell’Unione Europea ci sono regole molto severe da seguire. Avere un Cosmetic Product Safety Report (CPSR) per ogni prodotto è una delle cose più importanti che i nuovi venditori dimenticano di fare. Potresti pensare che saltare questo passaggio sia un modo veloce per risolvere le cose, ma...

La Svizzera non utilizza il portale di notifica dei prodotti cosmetici (CPNP) dell’Unione Europea per la registrazione dei prodotti cosmetici. In quanto non membro dell’UE e del SEE, la Svizzera opera in base a un proprio quadro normativo per i cosmetici, gestito dall’Ufficio federale per la sicurezza alimentare e la veterinaria (FSVO). Punti chiave sulle...

Il portale di notifica dei prodotti cosmetici(CPNP) è il portale di notifica ufficiale in cui le persone responsabili registrano i prodotti cosmetici prima della loro immissione sul mercato. La notifica CPNP è un obbligo di legge previsto dal Regolamento europeo sui prodotti cosmetici (CE) n. 1223/2009. Tutte le aziende cosmetiche che desiderano offrire prodotti cosmetici...

I produttori di cosmetici e le Persone Responsabili seguono diligentemente il Regolamento sui Cosmetici per garantire la conformità; tuttavia, l’adesione a questo regolamento da sola non è sufficiente per una piena conformità. Per soddisfare tutti gli obblighi legali ed etici, è essenziale prendere in considerazione ulteriori regolamenti e direttive orizzontali. Questi non solo tutelano i...

Rimanere informati sulle modifiche normative del settore cosmetico è fondamentale per garantire la conformità, proteggere la sicurezza dei consumatori e mantenere l’accesso al mercato. Con i frequenti aggiornamenti delle restrizioni sugli ingredienti, degli standard di sicurezza e dei requisiti di etichettatura, i professionisti hanno bisogno di accedere a risorse ufficiali e affidabili. Di seguito ti...

Il Regolamento (CE) n. 1223/2009, noto come Regolamento sui cosmetici, è stato sviluppato come una delle disposizioni chiave dell’Unione Europea per quanto riguarda l’industria cosmetica. È entrato in vigore l’11 luglio 2013, sostituendo la nuova Direttiva 76/768/CEE. Incentrato sul miglioramento della salute e della sicurezza degli esseri umani, questo regolamento consente contemporaneamente la circolazione dei...

Il Regolamento (CE) n. 1223/2009 dell’Unione Europea sui prodotti cosmetici stabilisce un quadro chiaro per la definizione e la regolamentazione dei prodotti cosmetici nel mercato dell’UE. Questo regolamento mira a garantire la sicurezza dei prodotti cosmetici e a promuovere pratiche commerciali eque.   Definizione di prodotto cosmetico L’articolo 2, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento...

L’industria cosmetica è regolamentata in tutto il mondo per garantire la sicurezza, l’efficacia e la qualità dei prodotti disponibili per i consumatori. Diversi paesi e regioni hanno stabilito quadri normativi che definiscono le linee guida per gli ingredienti, l’etichettatura, la commercializzazione e la produzione dei prodotti. Ecco una breve panoramica di come i cosmetici sono...