Visualizza carrello “Consulenza sulla formulazione” è stato aggiunto al tuo carrello.

File di informazioni sul prodotto PIF

50.00

Il Product Information File può essere creato da noi quando sono disponibili tutte le informazioni per la creazione del PIF. Struttureremo le tue informazioni nel formato corretto. Se dovessero mancare delle informazioni, ti informeremo sui passi da seguire per completarle.

Cos’è un fascicolo informativo sui prodotti cosmetici (PIF)

Il Fascicolo Informativo del Prodotto Cosmetico (PIF) è un documento completo che funge da archivio centrale delle informazioni relative a un prodotto cosmetico. È un requisito obbligatorio ai sensi del Regolamento cosmetico dell’Unione Europea (UE) (Regolamento (CE) n. 1223/2009). Il PIF ha lo scopo di fornire alle autorità competenti l’accesso ai dettagli chiave di un prodotto cosmetico e alla sua valutazione di sicurezza.

Ecco gli elementi chiave che di solito si trovano in un Fascicolo Informativo del Prodotto Cosmetico (PIF):

  1. Informazioni sul prodotto: Questa sezione include dettagli come il nome del prodotto, la categoria e l’uso previsto. Specifica inoltre il nome e l’indirizzo della Persona Responsabile, l’ente o la persona responsabile dell’immissione del prodotto cosmetico sul mercato.
  2. Rapporto sulla sicurezza del prodotto cosmetico (CPSR): Il PIF contiene il Cosmetic Product Safety Report completo, che è una valutazione completa della sicurezza del prodotto cosmetico. Il CPSR include informazioni sulla composizione del prodotto, la valutazione dell’esposizione, il profilo tossicologico, la valutazione della sicurezza e altri dettagli rilevanti.
  3. Metodo di produzione: In questa sezione vengono fornite informazioni sul processo di produzione, compresi i dettagli sugli impianti, le attrezzature e le misure di controllo della qualità.
  4. Conformità alle Norme di Buona Fabbricazione (GMP): Il PIF include la documentazione che dimostra che il prodotto cosmetico è fabbricato in conformità alle buone pratiche di fabbricazione per garantirne la sicurezza e la qualità.
  5. Dati sui test sugli animali: I dettagli relativi a qualsiasi sperimentazione animale condotta sul prodotto cosmetico o sui suoi ingredienti, comprese le giustificazioni di tali test, sono inclusi nel PIF. Tuttavia, è fondamentale notare che i test sugli animali per i cosmetici sono proibiti nell’UE e che sono incoraggiati metodi di sperimentazione alternativi.
  6. Dati di stabilità: Sono incluse informazioni sulla stabilità del prodotto cosmetico in varie condizioni (ad esempio, temperatura, luce) per garantire che il prodotto rimanga sicuro ed efficace per tutta la sua durata di conservazione.
  7. Informazioni sull’etichettatura: Il PIF include dettagli sull’etichettatura del prodotto cosmetico, assicurando che sia conforme ai requisiti di etichettatura delineati nel Regolamento Cosmetico dell’UE.

Il PIF è un documento riservato e la sua disponibilità è essenziale per la conformità normativa e la sorveglianza del mercato. La Persona Responsabile deve mantenere il PIF aggiornato e accessibile alle autorità competenti per un periodo di 10 anni dopo l’immissione sul mercato dell’ultimo lotto del prodotto cosmetico. Il PIF fornisce una panoramica completa sulla sicurezza del prodotto cosmetico e sulla sua conformità ai requisiti normativi.