Requisiti nazionali specifici per l’etichettatura

Nell’industria cosmetica, l’etichettatura svolge un ruolo cruciale nel trasmettere informazioni importanti sulla sicurezza, l’uso e l’impatto ambientale del prodotto. Secondo il regolamento sui cosmetici, gli elementi essenziali dell’etichettatura, come il nome del prodotto, l’elenco degli ingredienti e le avvertenze, devono essere presentati in modo chiaro. Inoltre, le aziende che vendono i loro cosmetici in Francia e in Italia devono aderire a specifici requisiti nazionali per l’etichettatura, tra cui il Triman e i simboli relativi alle norme tecniche UNI. Questi simboli istruiscono i consumatori sul corretto smaltimento dei rifiuti e sottolineano il riciclo dell’imballaggio del prodotto.

Francia

In Francia, il nuovo logo Triman + le istruzioni per la differenziazione sono state rese obbligatorie sulle etichette dei prodotti riciclabili, compresi i cosmetici. Con il decreto n. 2014-15733, in vigore dal 1° gennaio 2022, tutti i prodotti da immettere sul mercato dovranno essere conformi a questa norma. Il simbolo Triman ha lo scopo di informare il consumatore che il prodotto deve essere riciclato correttamente. Ulteriori disposizioni in Francia prevedono che le istruzioni per la differenziazione siano incluse nell’etichetta anche nella lingua nazionale. È stato concesso un periodo di transizione fino al 9 marzo 2023. Dopo tale data, gli imballaggi non conformi alle nuove regole del simbolo Triman non potranno più essere immessi sul mercato francese.

Esempio di logo Triman:

Italia

Tutti i prodotti in vendita in Italia devono contenere l’etichetta ambientale prevista dal Decreto n. 116 del 3 settembre 2020. Il simbolo prevede, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi, di informare i consumatori sulla destinazione finale dell’imballaggio. La decisione è entrata in vigore il 1° gennaio 2022. Tuttavia, i prodotti attualmente disponibili sul mercato possono essere immessi sul mercato senza nuovi requisiti di etichettatura ambientale fino all’esaurimento delle scorte.

Esempio di etichetta ambientale:

 

Stai lanciando un prodotto cosmetico in Francia o in Italia e non sai quali sono i requisiti specifici per l’etichettatura? Lascia che i nostri esperti valutino per te la conformità delle tue etichette. Scopri il nostro servizio di revisione delle etichette cosmetiche per assicurarti che le etichette dei tuoi prodotti cosmetici siano conformi! https://www.certifiedcosmetics.com/product/cosmetic-safety-assesment/cosmetic-label-review/