COSMETICI CERTIFICATIUltime notizie

Qui riportiamo le ultime notizie sulle novità del mercato cosmetico.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Negli ultimi anni, nei prodotti cosmetici come il trucco, la cura dei capelli e della pelle, l’igiene personale e i profumi, è diventato molto importante per i consumatori che i prodotti non siano testati sugli animali e non contengano ingredienti di origine animale. Con la consapevolezza che è emersa su questo tema in tutto il...

Cruelty Free significa che non viene fatto alcun male agli animali in nessuna fase dello sviluppo del prodotto cosmetico o dei suoi componenti. Non si dichiara e non si deve dichiarare che il prodotto cosmetico o i suoi ingredienti non sono stati testati sugli animali. I test sugli animali sono già stati vietati dai regolamenti...

La Commissione Europea non ha stabilito regolamenti in merito alle indicazioni sui prodotti cosmetici naturali e biologici. La valutazione delle indicazioni è soggetta all’interpretazione delle autorità nazionali competenti ed esistono anche diversi organismi di etichettatura standard specifici (ad esempio Natrue e Cosmos). Gli enti competenti stabiliscono i requisiti per queste indicazioni senza alcun obbligo legale....

Il Regolamento (CE) n. 66/2010 sul marchio Ecolabel UE riguarda il marchio Ecolabel dell’Unione Europea (UE) che è un sistema di etichettatura ambientale volontario. Grazie a criteri ecologici trasparenti, consente ai consumatori di fare scelte consapevoli senza compromettere la qualità dei prodotti. Punti chiave Il marchio Ecolabel UE può essere assegnato a prodotti e servizi...