COSMETICI CERTIFICATIUltime notizie

Qui riportiamo le ultime notizie sulle novità del mercato cosmetico.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

I produttori di cosmetici e le Persone Responsabili seguono diligentemente il Regolamento sui Cosmetici per garantire la conformità; tuttavia, l’adesione a questo regolamento da sola non è sufficiente per una piena conformità. Per soddisfare tutti gli obblighi legali ed etici, è essenziale prendere in considerazione ulteriori regolamenti e direttive orizzontali. Questi non solo tutelano i...

Rimanere informati sulle modifiche normative del settore cosmetico è fondamentale per garantire la conformità, proteggere la sicurezza dei consumatori e mantenere l’accesso al mercato. Con i frequenti aggiornamenti delle restrizioni sugli ingredienti, degli standard di sicurezza e dei requisiti di etichettatura, i professionisti hanno bisogno di accedere a risorse ufficiali e affidabili. Di seguito ti...

La creazione di un Fascicolo Informativo di Prodotto per i prodotti cosmetici è un processo complesso e sfaccettato che richiede una stretta collaborazione e un coordinamento tra varie parti. È necessario promuovere la collaborazione tra il produttore, il valutatore della sicurezza, i fornitori di fragranze e di materie prime, il fornitore di imballaggi e terze...

Il Cosmetic Product Safety Report (CPSR) è la pietra miliare del Product Information File (PIF), che viene creato esaminando nel dettaglio tutti i dati disponibili per garantire una valutazione completa della sicurezza, tenendo conto delle modalità di utilizzo del prodotto e dei livelli di esposizione ai suoi ingredienti. Un prodotto cosmetico venduto nell’UE deve essere...

Il Regolamento (CE) n. 1223/2009, noto come Regolamento sui cosmetici, è stato sviluppato come una delle disposizioni chiave dell’Unione Europea per quanto riguarda l’industria cosmetica. È entrato in vigore l’11 luglio 2013, sostituendo la nuova Direttiva 76/768/CEE. Incentrato sul miglioramento della salute e della sicurezza degli esseri umani, questo regolamento consente contemporaneamente la circolazione dei...

Il Regolamento (CE) n. 1223/2009 dell’Unione Europea sui prodotti cosmetici stabilisce un quadro chiaro per la definizione e la regolamentazione dei prodotti cosmetici nel mercato dell’UE. Questo regolamento mira a garantire la sicurezza dei prodotti cosmetici e a promuovere pratiche commerciali eque.   Definizione di prodotto cosmetico L’articolo 2, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento...

L’industria cosmetica è regolamentata in tutto il mondo per garantire la sicurezza, l’efficacia e la qualità dei prodotti disponibili per i consumatori. Diversi paesi e regioni hanno stabilito quadri normativi che definiscono le linee guida per gli ingredienti, l’etichettatura, la commercializzazione e la produzione dei prodotti. Ecco una breve panoramica di come i cosmetici sono...

Il Fascicolo Informativo del Prodotto (PIF) è un requisito legale fondamentale per la commercializzazione dei prodotti cosmetici nell’UE. Ogni prodotto cosmetico deve avere il proprio PIF, che contiene informazioni essenziali sul prodotto, tra cui il Cosmetic Product Safety Report (CPSR), le descrizioni del prodotto, l’etichettatura e altro ancora. Tale documento deve essere facilmente accessibile per...