I simboli obbligatori, come il barattolo Period After Opening (PAO) o il marchio “e”, forniscono informazioni normative essenziali sulla sicurezza del prodotto, sulla durata di conservazione e sul contenuto netto. D’altro canto, i simboli legati alle dichiarazioni, come i loghi cruelty-free o i simboli di riciclaggio, evidenziano la conformità di un prodotto a specifici standard etici o ambientali.
La comprensione di queste icone permette ai consumatori di prendere decisioni informate mentre navigano nel mondo dei prodotti di bellezza.
In questo articolo esploreremo i simboli più comuni che si trovano sulle etichette dei prodotti cosmetici e il loro significato.
Simbolo |
Nome |
Descrizione |
---|---|---|
Il simbolo del periodo dopo l’apertura (PAO) | Questa icona indica per quanti mesi il prodotto sarà valido dopo l’apertura. In genere si trova sui prodotti con una durata di conservazione di 30 mesi o più. | |
Data di scadenza | Per i prodotti con una durata di vita inferiore a 30 mesi, viene visualizzata un’icona a forma di clessidra e la data “da consumarsi preferibilmente entro” o BBE. | |
“Marchio “℮ | Indica che la quantità di prodotto in un lotto di confezioni è uguale a quella indicata sull’etichetta. | |
Fare riferimento all’inserto | Quando ci sono informazioni necessarie come ingredienti e istruzioni da fornire e potrebbe non esserci abbastanza spazio per farlo. Pertanto, questo simbolo permette ai consumatori di sapere che all’interno della confezione c’è un foglietto illustrativo, una scheda o altri inserti a cui fare riferimento. | |
“Punto Verde”
Responsabilità per gli imballaggi |
Il marchio Green Dot indica che il produttore contribuisce finanziariamente a un’organizzazione di riciclaggio per gestire i rifiuti di imballaggio in modo ecologicamente responsabile. Non è un simbolo di riciclaggio.
Richiede l’autorizzazione e/o la certificazione. |
|
Codici di identificazione della resina | “L’ASTM International Resin Identification Coding System, spesso abbreviato in “RIC”, è un insieme di simboli che appaiono sui prodotti in plastica e che identificano il materiale plastico di cui il prodotto è composto.
I relativi simboli di codifica non devono essere confusi con il ciclo di Möbius. |
|
“FSC”
Gestione forestale responsabile |
Il marchio Forest Stewardship Council (FSC) indica che la carta utilizzata dall’azienda proviene da fonti responsabili. L’uso del logo richiede l’autorizzazione e un codice di licenza da parte dell’FSC.
Richiede l’autorizzazione e/o la certificazione. |
|
Uomo d’ordine | Incoraggia i consumatori a gettare l’imballaggio nel cestino dei rifiuti dopo l’uso. Anche se il simbolo non è legato alla riciclabilità dell’imballaggio, ha solo lo scopo di sensibilizzare i consumatori e di guidarli a smaltire il prodotto nel modo più appropriato. | |
Anello di Mobius | Un simbolo generale (e molto diffuso) che indica che l’imballaggio (o talvolta il prodotto stesso) è riciclabile. | |
Mobius Loop con % | Indica che l’imballaggio è riciclabile, ma anche la percentuale di materiale riciclato. | |
Triman + istruzioni per lo smistamento | Indica ai consumatori come separare i rifiuti. Indipendentemente dal fatto che siano riciclabili, tutti i componenti dell’imballaggio che possono essere facilmente separati a mano durante il consumo devono essere contrassegnati.
Obbligatorio per tutti i prodotti immessi sul mercato francese. |
|
Etichetta ambientale CONAI | Secondo l’approccio dell’etichettatura ambientale, significa facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclo degli imballaggi e informare i consumatori sulla destinazione finale degli imballaggi.
Obbligatorio per tutti i prodotti immessi sul mercato in Italia. |
|
Plastica nel prodotto | Indica che il prodotto contiene plastica che rientra nel campo di applicazione della Direttiva sulle plastiche monouso (UE), entrata in vigore a giugno 2019.
Per tutti i prodotti rilevanti immessi sul mercato dell’UE. (Cosmetici: salviette umidificate, maschere a foglietto, ecc.) |
|
“Vegan”
V-Label |
Simbolo riconosciuto a livello internazionale che indica che i prodotti sono vegani e/o vegetariani.
Richiede autorizzazione e/o certificazione. |
|
“Vegan”
Marchio V |
Indica che i prodotti certificati non contengono animali o sottoprodotti animali e che i prodotti non sono stati testati su animali.
Richiede l’autorizzazione e/o la certificazione. |
|
“Cruelty Free”
Leaping Bunny |
Simbolo riconosciuto a livello internazionale che garantisce ai consumatori che non sono stati utilizzati nuovi test sugli animali nello sviluppo del prodotto che lo raffigura.
Richiede l’autorizzazione e/o la certificazione. |
|
|
Compostabile / Seminabile | Dimostra che un prodotto è certificato compostabile a livello industriale secondo lo standard europeo EN 13432.
Richiede l’autorizzazione e/o la certificazione. |
Per conoscere il quadro normativo necessario all’utilizzo di questi simboli e per assicurarti che le etichette dei tuoi prodotti cosmetici siano conformi, consulta il nostro servizio di revisione delle etichette cosmetiche! https://www.certifiedcosmetics.com/product/cosmetic-safety-assesment/cosmetic-label-review/