L’etichettatura di un prodotto cosmetico (compresi il contenitore, l’imballaggio esterno e qualsiasi elemento aggiuntivo di etichettatura) deve essere preparata in modo da rispecchiare la scheda informativa del prodotto solo dopo che questa è stata compilata e revisionata dalla persona responsabile.
L’etichettatura di tutti i prodotti cosmetici deve contenere alcune informazioni. Queste informazioni possono essere riportate sull’imballaggio primario stesso, come il flacone o il barattolo che contiene il prodotto cosmetico, oppure su un’etichetta attaccata all’imballaggio primario o, in aggiunta, su un imballaggio secondario, come una scatola.
Secondo il regolamento, l’etichetta deve riportare le seguenti informazioni in caratteri indelebili, facilmente leggibili e visibili. Le informazioni riportate sull’etichetta non devono essere fuorvianti e non devono esagerare l’efficacia e la funzione dei prodotti.
Elemento dell’etichetta |
Requisiti e formato |
Imballaggio primario |
SecondarioImballaggio |
Nome commerciale del prodotto cosmetico | Marchio – nome commerciale – funzione cosmetica |
Sì |
Sì |
Funzione del prodotto | A meno che non sia chiaro dalla presentazione del prodotto e non sia menzionato nel nome del prodotto stesso. |
Sì |
Sì |
Nome e indirizzo della persona responsabile | La persona responsabile può essere qualsiasi persona fisica o giuridica nell’UE, può essere il produttore, l’importatore, il distributore o qualsiasi altra terza parte con un mandato scritto.
Può essere abbreviato purché sia possibile identificare la persona e il suo indirizzo |
Sì |
Sì |
Paese di origine | “Made in …” |
Sì* |
Sì* |
Quantità nominale | Quantità nominale indicata in peso o volume sulla confezione, ad eccezione delle confezioni contenenti meno di 5 grammi o 5 millilitri, dei campioni gratuiti e delle confezioni monodose. (Per il mercato dell’UE, il contenuto netto deve essere indicato in unità metriche. |
Sì |
Sì |
Durata di conservazione e/o Periodo dopo l’apertura (PAO) | Per i prodotti cosmetici con una durata minima di conservazione di ≤ 30 mesi, è necessario aggiungere sull’etichetta il seguente simbolo e/o l’espressione “da consumarsi preferibilmente entro + MM/DD/YY”: Per i prodotti cosmetici con una durata minima di conservazione di > 30 mesi e PAO, se pertinente, le informazionisul periodo durante il quale il prodotto cosmetico può essere utilizzato in sicurezza dopo l’apertura devono essere indicate con il seguente simbolo: |
Sì |
Sì |
Istruzioni per l’uso e avvertenze | Si tratta di istruzioni e avvertenze necessarie per un utilizzo sicuro del prodotto. |
No** |
Sì |
Elenco degli ingredienti | L’elenco degli ingredienti deve includere i nomi INCI di ciascun ingrediente, compresi i numeri degli allergeni e dell’indice di colore (CI). Gli ingredienti devono essere elencati in ordine decrescente di peso. In via eccezionale, gli ingredienti con concentrazioni inferiori all’1% possono essere elencati in qualsiasi ordine (dopo tutti gli ingredienti principali).
Le materie prime per profumi e aromi devono essere elencate con i nomi “Parfum” e “Aroma” rispettivamente. I coloranti sono identificati dalla sigla “CI” seguita dal loro numero. Possono essere elencati in qualsiasi ordine dopo aver elencato tutti gli altri ingredienti. I prodotti colorati come rossetti e ombretti sono spesso disponibili in diversi colori. In questo caso, prima dell’elenco dei colori può comparire il simbolo “+/-” o la dicitura “può contenere”. |
No** |
Sì |
* Se i prodotti sono importati nell’UE o saranno esportati dall’UE, la dichiarazione di origine è obbligatoria.
**Nel caso in cui, per motivi pratici, non sia possibile etichettare le Istruzioni per l’uso e le Avvertenze e l’elenco degli ingredienti come indicato, si applica quanto segue:
– le informazioni devono essere menzionate su un foglietto illustrativo, un’etichetta, un nastro, un cartellino o una scheda allegati;
– Se non è possibile, queste informazioni devono essere indicate con un’abbreviazione o il simbolo deve apparire sul contenitore o sull’imballaggio per le informazioni indicate.
Informazioni abbreviate : “Riferimento alle informazioni allegate o spedite”.
Simbolo:
Lingua: L’UE è composta da 27 paesi diversi e, secondo le leggi sull’etichettatura dei cosmetici, è obbligatorio tradurre alcune informazioni sulle etichette nelle lingue locali. La lingua dell’etichetta e dell’imballaggio è determinata dalle leggi degli Stati membri in cui il prodotto è destinato a essere commercializzato e venduto.
Incontra il nostro team di esperti per assicurarti un’etichetta conforme, dai requisiti normativi alla conformità delle indicazioni di marketing. Scopri il nostro servizio di revisione delle etichette cosmetiche!