COSMETICI CERTIFICATIUltime notizie

Qui riportiamo le ultime notizie sulle novità del mercato cosmetico.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Il monitoraggio degli ingredienti cosmetici è essenziale per garantire la sicurezza dei prodotti, la conformità alle normative e la fiducia dei consumatori. Sono state sviluppate diverse risorse e sistemi per assistere i produttori, le autorità di regolamentazione e i consumatori nella valutazione e nella comprensione degli ingredienti cosmetici. Questo articolo esplora strumenti e database chiave...

La conformità alle normative in materia di fragranze e aromi è fondamentale per i produttori che vogliono garantirne la sicurezza. In questo contesto, due norme fondamentali sono gli standard dell’International Fragrance Association (IFRA), in particolare l’IFRA 51, e le recenti norme sugli allergeni che sono state stabilite per proteggere i consumatori da potenziali reazioni allergiche....

Negli ultimi anni, la sicurezza dei prodotti cosmetici ha suscitato una notevole attenzione, soprattutto per quanto riguarda la presenza di sostanze nocive. CMR, acronimo di “Carcinogenic, Mutagenic, or Toxic to Reproduction”, racchiude una categoria di sostanze che presentano gravi rischi per la salute. Classificate nelle categorie 1A, 1B e 2 del Regolamento CLP, queste sostanze...

Nel mondo dei cosmetici, la sicurezza è la priorità assoluta per i produttori. Comprendere e rispettare le normative sui cosmetici è fondamentale per garantire che i prodotti siano sicuri per i consumatori. Questo articolo illustra gli elementi chiave della normativa sui cosmetici, concentrandosi sugli allegati della normativa sui cosmetici, sul database Cosing e sul ruolo...

I nanomateriali sono definiti come particelle insolubili di dimensioni inferiori a 100 nm in una o più dimensioni. Secondo l’articolo 16 del Regolamento UE sui cosmetici, “Oltre alla notifica di cui all’articolo 13 (notifica CPNP), i prodotti cosmetici contenenti nanomateriali (diversi da coloranti, coloranti e filtri UV) devono essere notificati alla Commissione sei mesi prima...