Visualizza carrello “Rilevamento del DNA animale – Verifica gratuita delle richieste di risarcimento del DNA animale” è stato aggiunto al tuo carrello.

82 Test per il rilevamento degli allergeni (GC-MS/MS)

950.00

Test allergologici affidabili per cosmetici, profumi e prodotti per la casa

Gli allergeni dei profumi sono al centro delle normative europee in materia di cosmetici e sostanze chimiche. Che siano presenti naturalmente negli oli essenziali o che facciano parte di miscele di fragranze sintetiche, la loro presenza deve essere misurata e dichiarata con precisione. Il nostro laboratorio offre un rilevamento avanzato di 82 allergeni di fragranze regolamentati utilizzando la tecnologia GC-MS/MS. Questo servizio ti garantisce la conformità al Regolamento Cosmetico UE 1223/2009, al CLP e agli standard IFRA, proteggendo al contempo la sicurezza dei consumatori e la reputazione del marchio.

Perché i test sugli allergeni sono importanti

In tutta Europa, le aziende devono dichiarare gli allergeni sulle etichette dei cosmetici e dei detergenti quando le concentrazioni superano le soglie regolamentari. Per quanto riguarda i cosmetici, ciò significa che deve essere indicato tutto ciò che supera lo 0,001% nei prodotti da lasciare in posa o lo 0,01% nei prodotti da risciacquare.

In passato solo 26 allergeni dovevano essere dichiarati, ma ora l’elenco si è ampliato a 82 sostanze. Questo cambiamento riguarda tutti gli attori della catena di approvvigionamento, dai fornitori di materie prime ai marchi e ai valutatori di sicurezza, e rende i test sugli allergeni affidabili più importanti che mai.

Cosa testiamo

Il metodo copre l’intero spettro degli allergeni regolamentati delle fragranze, compresi i composti più noti come linalolo, citrale, geraniolo, eugenolo, limonene, cumarina, benzoato di benzile e farnesolo. Queste sostanze sono spesso presenti naturalmente negli oli essenziali, ma compaiono anche nelle miscele sintetiche. Poiché i loro livelli variano a seconda della fonte e del lotto, i test sono l’unico modo per garantire una divulgazione accurata.

Un elenco completo di tutti gli 82 allergeni è disponibile su richiesta.

La tecnologia che utilizziamo: GC-MS/MS

Il nostro laboratorio si affida alla gascromatografia con spettrometria di massa tandem (GC-MS/MS), il gold standard per il rilevamento degli allergeni delle fragranze. Questo metodo separa le miscele di profumi complessi nei loro singoli componenti e li identifica con grande precisione.

Cosa rende la GC-MS/MS la scelta preferita:

  • Rileva gli allergeni a concentrazioni molto basse (gamma ppm e ppb).

  • Fornisce risultati quantitativi piuttosto che semplici risultati “presenti/assenti”.

  • Funziona bene sia per le materie prime che per i prodotti finiti.

In breve, la GC-MS/MS ci permette di fornire dati su cui puoi fare affidamento per le decisioni relative alla conformità e alla formulazione.

Applicazioni del test sugli allergeni 82

Il nostro servizio di rilevamento degli allergeni è pensato per un’ampia gamma di settori. I marchi di cosmetici lo utilizzano per preparare i loro CPSR e le etichette dei prodotti. I produttori di candele e diffusori dipendono da questo servizio per la conformità all’IFRA e per l’etichettatura sicura dei consumatori. I fornitori di materie prime beneficiano di dati verificati quando vendono oli essenziali e miscele di fragranze.

Altre applicazioni rilevanti sono:

  • Cosmetici: profumi, lozioni, cura dei capelli, cura della pelle, trucco.

  • Candele e profumi per la casa: garantire una divulgazione sicura degli allergeni.

  • Detergenti e prodotti per la pulizia: soddisfare gli standard del regolamento CLP e del regolamento sui detergenti.

Vantaggi per la tua azienda

L’accuratezza dei test sugli allergeni offre molto di più della semplice conformità. Fornisce una verifica indipendente della documentazione del fornitore, garantisce l’attendibilità delle informazioni sul prodotto e favorisce l’approvazione da parte dei valutatori della sicurezza.

I vantaggi principali includono:

  • Verifica della conformità alle norme UE sulla divulgazione degli allergeni.

  • Dati essenziali per i Cosmetic Product Safety Reports (CPSR).

  • Supporto per la creazione di certificati di conformità IFRA.

  • Dichiarazioni trasparenti sugli allergeni che rafforzano la fiducia dei consumatori.

Come funziona il processo

  1. Scelta del test di laboratorio
    • Acquista il test di laboratorio attraverso il nostro sito web.
  2. Accesso al portale sicuro
    • Dopo l’acquisto, accederai al nostro portale sicuro dove potrai completare l’iscrizione.
  3. Test di laboratorio di scedule
    • Completa tutte le informazioni richieste sul tuo prodotto e carica la relativa documentazione.
  4. Invia i campioni
    • Invia dei campioni fisici del tuo prodotto al nostro laboratorio. Quando prenoti il tuo test di laboratorio nel portale, il valutatore di sicurezza ti chiederà il numero di campioni. Dipende dal prodotto e dall’imballaggio.
  5. Test di laboratorio
    • Eseguiamo test di laboratorio.
  6. Risultati
    • Il nostro responsabile della sicurezza prepara i risultati degli esami di laboratorio, carica il rapporto sul portale e ti avvisa.

Chi dovrebbe utilizzare questo test

Questo servizio è essenziale per:

  • Marchi di cosmetici che lanciano prodotti nell’UE/SEE.

  • Fornitori di oli profumati che convalidano miscele naturali o sintetiche.

  • Produttori di candele e diffusori che necessitano di fogli di allergeni e conformità IFRA.

  • Valutatori della sicurezza e tossicologi che necessitano di dati analitici verificati.

Perché i test fanno la differenza

Considera l’olio essenziale di lavanda. Contiene naturalmente composti come il linalolo e l’acetato di linalile, ma le concentrazioni variano in modo significativo a seconda del raccolto e dell’origine. Senza test, è impossibile sapere se i livelli di allergeni superano le soglie regolamentari.

Le miscele di fragranze sintetiche possono essere ancora più complesse e spesso contengono più allergeni in proporzioni variabili. I test GC-MS/MS assicurano che questi dettagli siano misurati e riportati con precisione, proteggendo sia la conformità che la sicurezza dei consumatori.

Oltre i test

Forniamo anche servizi di follow-up per aiutarti a mettere in pratica i risultati ottenuti:

  • Preparazione dei certificati IFRA.

  • Creazione di schede di dichiarazione degli allergeni in più lingue dell’UE.

  • Pre-screening tossicologico per le formulazioni.

  • Pacchetti di conformità completi che includono il supporto per CPSR, PCN, UFI e CLP.

82 Allergeni dei profumi (UE, Allegato III)

Ecco l’elenco completo degli 82 allergeni di fragranza inclusi nel nuovo Regolamento cosmetico UE ampliato Allegato III.

# Nome INCI Numero CAS Fonte tipica Stato normativo*
1 Ionone alfa-isometilico 127-51-5 Fragranza sintetica simile alla violetta Allergene limitato
2 Amyl Cinnamal 122-40-7 Gelsomino, sintetico Allergene limitato
3 Alcool amilcinnamilico 101-85-9 Gelsomino, sintetico Allergene limitato
4 Alcool anisilico 105-13-5 Olio di anice, sintetico Allergene limitato
5 Alcool benzilico 100-51-6 Balsami, gelsomino Allergene limitato
6 Benzoato di benzile 120-51-4 Balsami, oli essenziali Allergene limitato
7 Benzilcinnamato 103-41-3 Balsamo del Perù Allergene limitato
8 Salicilato di benzile 118-58-1 Ylang-ylang, sintetico Allergene limitato
9 Cinnamal 104-55-2 Olio di cannella Allergene limitato
10 Alcool cinnamilico 104-54-1 Foglie di cannella Allergene limitato
11 Citrale 5392-40-5 Citronella, oli di agrumi Allergene limitato
12 Citronellolo 106-22-9 Rosa, geranio Allergene limitato
13 Cumarina 91-64-5 Fave Tonka Allergene limitato
14 Eugenolo 97-53-0 Olio di chiodi di garofano Allergene limitato
15 Farnesol 4602-84-0 Olio di rosa, fiori d’arancio Allergene limitato
16 Geraniolo 106-24-1 Rosa, palmarosa, citronella Allergene limitato
17 Esilcinnamale 101-86-0 Profumo di gelsomino Allergene limitato
18 Idrossicitronellale 107-75-5 Mughetto, sintetico Allergene limitato
19 Idrossiisoesil 3-cicloesene carbossaldeide (Lyral) 31906-04-4 Sintetico Vietato (ancora monitorato)
20 Isoeugenolo 97-54-1 Ylang-ylang, chiodi di garofano Allergene limitato
21 Limonene 5989-27-5 Oli di scorza di agrumi Allergene limitato
22 Linalolo 78-70-6 Lavanda, coriandolo Allergene limitato
23 2-Ottinoato di metile (carbonato di metile eptina) 111-12-6 Sintetico, verde fruttato Allergene limitato
24 Estratto di Evernia Prunastri (muschio di quercia) 90028-68-5 Estratto di lichene Allergene limitato
25 Estratto di Evernia Furfuracea (Muschio d’albero) 90028-67-4 Estratto di lichene Allergene limitato
26 2-(4-tert-Butilbenzil)propionaldeide (Lilial) 80-54-6 Fiore sintetico Vietato (ancora monitorato)
27 Eptanoato di allile 142-19-8 Simile all’ananas, sintetico Allergene limitato
28 Esanoato di allile 123-68-2 Ananas, sintetico Allergene limitato
29 Fenossiacetato di allile 7493-74-5 Dolce floreale, sintetico Allergene limitato
30 3-Cicloesilpropionato di allile 2705-87-5 Fruttato, sintetico Allergene limitato
31 Anetolo 4180-23-8 Anice, finocchio Allergene limitato
32 Benzaldeide 100-52-7 Mandorle, olio di cannella Allergene limitato
33 Acetato di benzile 140-11-4 Gelsomino, ylang-ylang Allergene limitato
34 Formiato di benzile 104-57-4 Fruttato, balsamico Allergene limitato
35 Isoeugenolo di benzile 120-11-6 Sintetico Allergene limitato
36 beta-cariofillene 87-44-5 Chiodi di garofano, copaiba, cannabis Allergene limitato
37 Muschio T (Biciclononalattone) 116-66-5 Muschio sintetico Allergene limitato
38 Butilfenil Metilpropional (duplicato di Lilial) 80-54-6 Sintetico Vietato
39 Canfora 76-22-2 Olio di canfora Allergene limitato
40 Olio di cananga 68606-83-7 Tipo Ylang-ylang Allergene limitato
41 Carvone 2244-16-8 Carvi, mentuccia Allergene limitato
42 Cedrol 77-53-2 Oli di legno di cedro Allergene limitato
43 Antranilato di cinnamile 87-29-6 Sintetico Allergene limitato
44 Cis-3-esenil salicilato 65405-77-8 Profumo verde e di foglie Allergene limitato
45 Acetato di citronellile 150-84-5 Geranio, citronella Allergene limitato
46 Citronellyl Nitrile 51566-62-2 Sintetico Allergene limitato
47 Aldeide di ciclamino 103-95-7 Fiore sintetico Allergene limitato
48 Diidroisojasmone 17283-81-7 Gelsomino-simile, sintetico Allergene limitato
49 Antranilato di dimetile 85-91-6 Sintetico, fruttato Allergene limitato
50 Vanillina etilica 121-32-4 Simile alla vaniglia, sintetico Allergene limitato
51 Acetato di eugenile 93-28-7 Chiodi di garofano, foglie di cannella Allergene limitato
52 Floridral (3-(4-tert-Butilfenil)-2-metilpropanale) 80-54-6 Sintetico Allergene limitato
53 Acetato di geranile 105-87-3 Rosa, citronella Allergene limitato
54 Elicona (3-(4-metilfenil)propanale) 1205-17-0 Sintetico Allergene limitato
55 Salicilato di esile 6259-76-3 Sintetico floreale Allergene limitato
56 Indolo 120-72-9 Gelsomino, fiori d’arancio Allergene limitato
57 Isoamil Salicilato 87-20-7 Simile al gelsomino, sintetico Allergene limitato
58 Isobutilfenilpropional 125-68-8 Sintetico Allergene limitato
59 Isopulegolo 89-79-2 Oli di menta Allergene limitato
60 Acetato di linalile 115-95-7 Lavanda, bergamotto Allergene limitato
61 Metil 2-Nonnoato 111-80-8 Sintetico, verde fruttato Allergene limitato
62 Methyl Chavicol (Estragole) 140-67-0 Basilico, dragoncello Allergene limitato
63 Eugenolo metilico 93-15-2 Basilico, ylang-ylang Allergene limitato
64 Metile Iso-Eugenolo 93-16-3 Sintetico Allergene limitato
65 Salicilato di metile 119-36-8 Olio di vergine Allergene limitato
66 Metil-N-metil-antranilato 85-91-6 Sintetico Allergene limitato
67 Nerol 106-25-2 Rosa, citronella Allergene limitato
68 Ocimene 13877-91-3 Oli di agrumi e menta Allergene limitato
69 p-Mentha-1,4-dien-7-ol 499-75-2 Oli di menta Allergene limitato
70 Acetato di p-Mentha-1,4-dien-7-yl 67674-46-8 Sintetico Allergene limitato
71 Acetaldeide fenilica 122-78-1 Giacinto, rosa Allergene limitato
72 Acido fenilacetico 103-82-2 Miele, cacao Allergene limitato
73 Fenilacetonitrile 140-29-4 Sintetico Allergene limitato
74 Alcool fenilpropilico 122-97-4 Sintetico floreale Allergene limitato
75 Preciclone B 68155-66-8 Muschio sintetico Allergene limitato
76 Chetoni di rosa (Iononi, Damasconi, Damascenoni) Vari Olio di rosa, sintetico Allergene limitato
77 Sclareolide 564-20-5 Salvia sclarea Allergene limitato
78 Terpineolo 8000-41-7 Pino, petitgrain Allergene limitato
79 Acetato di terpinile 8007-35-0 Oli di pino Allergene limitato
80 Tetraidro linalolo 18479-58-8 Sintetico Allergene limitato
81 Tetraidro mircenolo 18479-57-7 Sintetico Allergene limitato
82 Vanillina 121-33-5 Baccelli di vaniglia, sintetici Allergene limitato

* Stato normativo: “Allergene limitato” = deve essere dichiarato al di sopra delle soglie (0,001% leave-on / 0,01% rinse-off). “Vietato” = non più consentito ma ancora incluso nello screening analitico.