Valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici
A partire da: €9.95 /mese
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Il pacchetto completo di valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici ti fornirà tutto ciò di cui hai bisogno per vendere i tuoi prodotti ai consumatori dell’UE. Si compone dei seguenti elementi:
- File informativo sui prodotti cosmetici (PIF)
- Rapporto sulla sicurezza dei prodotti cosmetici (CPSR)
- Test di laboratorio e risultati
- Notifica CPNP dell’UE
Rapporto sulla sicurezza dei prodotti cosmetici (CPSR)
Il Cosmetic Product Safety Report (CPSR) dell’UE è un documento che svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza dei prodotti cosmetici immessi sul mercato dell’Unione Europea (UE). Si tratta di un requisito previsto dal Regolamento UE sui cosmetici (Regolamento (CE) n. 1223/2009), che stabilisce le norme e i regolamenti per i prodotti cosmetici.
File informativo sui prodotti cosmetici (PIF)
Il Fascicolo Informativo del Prodotto Cosmetico (PIF) è un documento completo che funge da archivio centrale delle informazioni relative a un prodotto cosmetico. È un requisito obbligatorio ai sensi del Regolamento cosmetico dell’Unione Europea (UE) (Regolamento (CE) n. 1223/2009). Il PIF ha lo scopo di fornire alle autorità competenti l’accesso ai dettagli chiave di un prodotto cosmetico e alla sua valutazione di sicurezza.
Test di sfida cosmetica
Il challenge test cosmetico, spesso indicato come test di efficacia dei conservanti o challenge test, è una procedura di laboratorio condotta per valutare l’efficacia dei conservanti nei prodotti cosmetici. Lo scopo di questo test è quello di garantire che la formulazione sia adeguatamente protetta dalla contaminazione microbica per tutta la durata di conservazione e l’utilizzo da parte dei consumatori.
Test di microbiologia
I test microbiologici sono un aspetto critico dell’industria cosmetica, che si concentra sulla sicurezza e sulla qualità dei prodotti monitorando e controllando la contaminazione microbica. Aiuta i produttori a produrre prodotti cosmetici e per la cura della persona sicuri ed efficaci per i consumatori.
Test di stabilità dei cosmetici
I test di stabilità dei cosmetici sono una serie di valutazioni condotte per valutare come le proprietà fisiche, chimiche e microbiologiche di un prodotto cosmetico vengono influenzate nel tempo quando viene conservato in varie condizioni. Lo scopo di questi test è quello di garantire che il prodotto rimanga sicuro, efficace e mantenga la qualità prevista per tutta la sua durata di conservazione.
Notifica CPNP dell’UE
La notifica CPNP dell’UE si riferisce al processo di notifica dei prodotti cosmetici al portale di notifica dei prodotti cosmetici (CPNP), che è un sistema di notifica online centralizzato utilizzato nell’Unione Europea (UE). Il CPNP è stato istituito ai sensi del Regolamento UE sui cosmetici (Regolamento (CE) n. 1223/2009) e serve come strumento per lo scambio di informazioni sui prodotti cosmetici tra le autorità di regolamentazione e le Persone Responsabili che immettono tali prodotti sul mercato.
Informazioni aggiuntive
Valutazione | Solo CPSR, Valutazione Completa |
---|