Visualizza carrello “Test oftalmologico” è stato aggiunto al tuo carrello.

Test di sensibilità cutanea

$522.64

Il test di sensibilità cutanea è una valutazione clinica e di laboratorio che misura la reattività della pelle ai prodotti cosmetici e ai fattori esterni. Aiuta a determinare se una formulazione è delicata, ben tollerata e adatta alla pelle sensibile. Il test è ampiamente utilizzato per avvalorare affermazioni come “dermatologicamente testato”, “ipoallergenico” e “adatto alla pelle sensibile”.

Scopo del test

Lo scopo di questo test è quello di valutare il potenziale di un prodotto cosmetico di causare irritazione, arrossamento o disagio quando viene applicato sulla pelle umana. Verifica la tolleranza del prodotto e garantisce che la formulazione sia sicura per l’uso quotidiano su tipi di pelle delicati o reattivi.

Come funziona il test

Il Test di Sensibilità Cutanea viene condotto utilizzando un Test su Apparato combinato con l’osservazione clinica sotto controllo dermatologico. L’applicazione controllata del prodotto in esame viene effettuata su aree cutanee specifiche (solitamente l’avambraccio o la schiena). Le reazioni come arrossamento, secchezza o prurito vengono monitorate e misurate con metodi di valutazione visiva o strumentale.

Applicazioni nei test cosmetici

  • Valutazione dei prodotti formulati per la pelle sensibile o reattiva
  • Test per le indicazioni ipoallergeniche e dermatologicamente approvate
  • Valutazione della tolleranza per i prodotti per la cura del bambino, del viso e del corpo.
  • Convalida delle indicazioni di prodotti “delicati”, “lievi” o “non irritanti”.
  • Verifica della sicurezza delle nuove formulazioni cosmetiche prima del lancio

Procedura di test

  1. Vengono reclutati volontari sani con diversi tipi di pelle, compresa quella sensibile.
  2. Una piccola quantità del prodotto di prova viene applicata su un’area cutanea designata in condizioni controllate.
  3. Il sito viene valutato a intervalli specifici (ad esempio 24, 48 e 72 ore) per verificare eventuali reazioni visibili o sensoriali.
  4. Le misurazioni di arrossamento, idratazione e irritazione vengono effettuate strumentalmente o visivamente da un dermatologo esperto.
  5. I risultati vengono confrontati con campioni di controllo per determinare la compatibilità cutanea del prodotto.

Risultati e rapporti

Il rapporto finale include:

  • Descrizione dettagliata del protocollo di studio e dell’apparecchiatura utilizzata
  • Osservazioni cliniche e feedback dei partecipanti
  • Dati quantitativi sui livelli di rossore o di irritazione
  • L’analisi statistica conferma la tolleranza e le prestazioni ipoallergeniche
  • Interpretazione della delicatezza e del profilo di sicurezza del prodotto

Perché questo test è importante

I consumatori sono sempre più alla ricerca di formulazioni delicate e non irritanti che proteggano e leniscano la pelle. Lo Skin Sensitivity Test fornisce la prova scientifica che un prodotto è ben tollerato e privo di effetti sensibilizzanti, aiutando i marchi a comprovare le dichiarazioni di pelle sensibile o ipoallergenica con credibilità e sicurezza.

Requisiti dei campioni

  • Quantità minima: 50-100 g o mL di prodotto finito
  • Numero di campioni: 11 prodotti finiti
  • Tipo di prodotto: creme, lozioni, sieri, detergenti o articoli per la cura dei bambini
  • Conservazione: a temperatura ambiente, se non diversamente specificato

Tempi di consegna

I risultati sono generalmente disponibili entro 10-15 giorni lavorativi dal ricevimento del campione e dall’inizio dello studio, a seconda della durata del test.

Prodotti da consegnare

  • Rapporto clinico e di laboratorio completo in formato PDF
  • Riassunto dei dati che confermano la tolleranza e la sicurezza del prodotto
  • Risultati adatti alla commercializzazione, alla regolamentazione e all’etichettatura

Conformità e standard

Il test di sensibilità cutanea viene eseguito secondo le buone pratiche cliniche (GCP) e gli standard internazionali di sperimentazione cosmetica. Tutti gli studi sono condotti sotto la supervisione di un dermatologo in un ambiente di laboratorio controllato per garantire risultati affidabili, riproducibili ed etici.

Test correlati

  • Test di arrossamento ed eritema della pelle
  • Test TEWL (perdita di acqua transepidermica)
  • Patch Test per la tolleranza cutanea
  • Corneometria (misurazione dell’idratazione della pelle)

    Cambiare lingua?

    Hai cambiato lingua e nel carrello ci sono degli articoli. Se continui la visualizzazione in Italiano, il carrello si svuoterà e dovrai inserire di nuovo gli articoli.