Resistenza al sudore SPF Test di laboratorio in vivo – Fattore di protezione solare

SKU: N/A

$2 157.17$2 915.10

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Il test di laboratorio Sweat Resistance SPF In Vivo è uno studio clinico progettato per misurare il fattore di protezione solare (SPF) e verificare la durata di una formulazione di protezione solare dopo l’esposizione al sudore. Questo test simula condizioni di vita reale come l’esercizio fisico o le alte temperature per confermare che il prodotto mantiene la sua protezione UV durante la sudorazione.

Scopo del test

Lo scopo di questo test è valutare se una crema solare mantiene le sue prestazioni di blocco dei raggi UV quando viene esposta al sudore. Supporta affermazioni sul prodotto come “resistente al sudore”, “protezione SPF di lunga durata” e “ideale per attività sportive o all’aperto”, garantendo al contempo la conformità agli standard ISO 24444:2019 e ISO 18861.

Come funziona il test

Questo test in vivo viene condotto su volontari umani in un ambiente di laboratorio controllato. La protezione solare viene applicata su aree cutanee specifiche, che vengono poi esposte a una fonte UV standardizzata per determinare la dose minima di eritema (MED). Per simulare la sudorazione, le aree di prova sono sottoposte a condizioni di umidità e temperatura controllate che inducono la sudorazione prima della seconda esposizione ai raggi UV. Il valore SPF viene calcolato confrontando la resistenza ai raggi UV prima e dopo l’esposizione al sudore.

Standard di test

  • ISO 24444:2019 – Determinazione in vivo del fattore di protezione solare (SPF)
  • ISO 18861 – Valutazione in vivo delle proprietà di resistenza dei prodotti di protezione solare

Applicazioni nei test cosmetici

  • Verifica delle indicazioni sull’etichettatura “Resistente al sudore
  • Convalida dell’SPF per le creme solari destinate all’uso attivo o all’aperto
  • Test sulle prestazioni dei prodotti per la cura della pelle per lo sport e la resistenza
  • Conformità normativa con gli standard UE e internazionali in materia di protezione solare
  • Supporto per affermazioni come “resistente al calore”, “ideale per gli atleti” e “protezione SPF di lunga durata”.

Procedura di test

  1. Lo studio viene eseguito in condizioni di laboratorio controllate secondo le metodologie ISO 24444:2019 e ISO 18861.
  2. Il prodotto di protezione solare viene applicato su aree cutanee definite di ciascun volontario.
  3. L’SPF di base viene determinato misurando l’eritema indotto dai raggi UV su pelle protetta e non protetta.
  4. I volontari vengono esposti a calore e umidità controllati per simulare le condizioni di sudorazione (utilizzando camere climatiche o modelli di attività fisica).
  5. L’esposizione ai raggi UV viene ripetuta dopo la sudorazione per valutare la ritenzione dell’SPF e la resistenza al sudore.

Risultati e rapporti

Il rapporto finale include:

  • Protocollo di studio e parametri di simulazione ambientale
  • Misurazioni della SPF prima e dopo la sudorazione indotta
  • Dati dei volontari e analisi statistica
  • Interpretazione delle prestazioni di resistenza al sudore e della stabilità dell’SPF
  • Conferma della conformità alla ISO 24444:2019 e alla ISO 18861

Perché questo test è importante

Durante lo sport, il lavoro all’aperto o il caldo, il sudore può ridurre l’efficacia della protezione solare. Il test di laboratorio Sweat Resistance SPF In Vivo conferma che il prodotto continua a fornire una protezione affidabile anche in queste condizioni. Questa convalida aumenta la fiducia dei consumatori e garantisce la conformità ai requisiti di etichettatura e sicurezza a livello globale.

Requisiti dei campioni

  • Dimensione del campione: 300 mL di prodotto finito
  • Numero di volontari: in genere 10-20, secondo le linee guida ISO.
  • Tipo di prodotto: creme solari, creme per lo sport, prodotti SPF giornalieri o lozioni per il corpo con protezione UV
  • Conservazione: a temperatura ambiente, al riparo dalla luce solare diretta, se non diversamente specificato.

Parametri del test

  • Protocollo: ISO 24444:2019 + ISO 18861
  • Durata: 40 giorni (compresi preparazione, test e analisi)
  • Misurazione: Valore SPF prima e dopo l’esposizione al sudore
  • Simulazione: sudorazione indotta a temperatura e umidità controllate
  • Quantità di campione: 300 mL

Tempi di consegna

Il tempo di consegna tipico è di circa 40 giorni, a seconda della programmazione, della disponibilità dei volontari e delle condizioni ambientali della simulazione.

Prodotti da consegnare

  • Rapporto di laboratorio completo in formato PDF
  • Dati di valutazione dell’SPF e della resistenza al sudore
  • Riepilogo statistico della ritenzione di SPF dopo la sudorazione
  • Certificato che conferma la validità dell’indicazione “Sweat Resistant”.

Conformità e standard

Il test di laboratorio SPF di resistenza al sudore in vivo viene eseguito secondo le buone pratiche cliniche (GCP) e in conformità alle norme ISO 24444:2019 e ISO 18861. Tutti gli esperimenti sono condotti da professionisti qualificati che utilizzano camere ambientali controllate per garantire precisione scientifica e riproducibilità.

Test correlati

  • Resistenza all’acqua SPF Test di laboratorio in vivo – Fattore di protezione solare
  • Resistenza all’acqua SPF Test di laboratorio in vivo – Fattore di protezione solare
  • Test di protezione UVA in vitro (ISO 24443:2021)
  • Test di fotostabilità e di efficacia dei filtri UV

Informazioni aggiuntive

SPF Test

SPF < 50, SPF 50 +, SPF inferiore a 30