Perdita d’acqua transepidermica Test TEWL
$466.08
Il test TEWL (Transepidermal Water Loss) è un metodo di laboratorio utilizzato per valutare l’integrità e le prestazioni della barriera cutanea. Misura la velocità con cui l’acqua evapora naturalmente dalla superficie della pelle, offrendo un’indicazione precisa della salute della barriera cutanea e dell’efficienza dell’idratazione. Questo test è essenziale per valutare gli effetti di prodotti cosmetici come creme, sieri, detergenti e formulazioni per la riparazione della barriera.
Scopo del test TEWL
Il test TEWL aiuta a determinare se un prodotto cosmetico rafforza, mantiene o altera la barriera protettiva della pelle. Fornisce informazioni preziose sulle prestazioni del prodotto, in particolare per le formulazioni che sostengono di ridurre la secchezza, migliorare l’idratazione o proteggere dai danni ambientali.
Come funziona il test
La misurazione della TEWL viene eseguita con un Test Apparatus, in genere con un dispositivo specializzato come un evaporimetro a camera aperta o a camera chiusa. L’apparecchio misura il flusso di vapore acqueo dalla superficie della pelle in condizioni di temperatura e umidità controllate. I risultati sono espressi in grammi di acqua per metro quadro all’ora (g/m²h), che rappresentano la velocità di perdita di acqua attraverso l’epidermide.
Applicazioni nei test cosmetici
- Valutazione di formulazioni idratanti o idratanti
- Valutazione di creme riparatrici di barriere o protettive
- Convalida delle indicazioni relative alla “ritenzione dell’umidità” o al “miglioramento della funzione barriera”.
- Test di prodotti per pelli sensibili o danneggiate
- Studi comparativi prima e dopo l’applicazione del prodotto
Procedura di test
- I volontari vengono acclimatati in un ambiente controllato (temperatura e umidità).
- I valori di base della TEWL vengono registrati sulla pelle non trattata.
- Il prodotto di prova viene applicato in base alle condizioni di utilizzo previste.
- I valori della TEWL vengono misurati nuovamente dopo intervalli definiti (ad esempio, 30 minuti, 2 ore, 24 ore).
- I dati vengono analizzati per determinare l’impatto del prodotto sulla barriera cutanea.
Risultati e rapporti
Il rapporto finale include:
- Descrizione dettagliata delle condizioni di prova e dell’apparecchiatura utilizzata
- Valori medi della TEWL prima e dopo l’applicazione del prodotto
- Analisi statistica delle differenze osservate
- Interpretazione delle prestazioni della funzione barriera
- Rappresentazione grafica dei risultati (opzionale)
Perché il test TEWL è importante
La barriera cutanea svolge un ruolo fondamentale nel mantenere l’equilibrio dell’umidità e nel proteggere dalle sostanze irritanti. Una barriera compromessa porta a secchezza, arrossamento e sensibilità. Le misurazioni della TEWL forniscono dati oggettivi che confermano se il tuo prodotto supporta efficacemente il recupero della barriera e l’idratazione – fattori chiave per la validazione del prodotto e per le dichiarazioni di marketing.
Requisiti dei campioni
- Quantità minima: 11 prodotti finiti
- Tipo di prodotto: qualsiasi formulazione topica (crema, lozione, siero, detergente, unguento)
- Condizioni di conservazione: temperatura ambiente, se non diversamente specificato
Tempi di consegna tipici
I risultati sono generalmente disponibili entro 10-15 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del campione e dall’approvazione del protocollo.
Prodotti da consegnare
- Rapporto di laboratorio completo in formato PDF
- Riepilogo dei risultati adatto alla documentazione normativa o di marketing
- Inclusione facoltativa dei dati nei rapporti sulla fondatezza delle richieste di risarcimento
Conformità e standard
Il test segue linee guida conformi agli standard internazionali di test cosmetici e alle procedure di qualità del laboratorio ISO 15197. Tutti gli studi sono condotti in condizioni ambientali controllate per garantire accuratezza e riproducibilità.
Test correlati
- Corneometria (test di idratazione cutanea)
- Sebumeter (misurazione dei lipidi della pelle)
- Misurazione del pH della superficie cutanea
- Valutazione clinica dei prodotti per la riparazione della barriera